La sostenibilità ambientale è un parametro sempre più centrale nell’innovazione di prodotto e processo. Supportiamo i nostri clienti nella definizione della green strategy e di nuovi modelli di business basati sull’economia circolare, l’eco-design di prodotto e processo, l’adozione di modelli di riciclabilità ed utilizzo efficiente delle risorse con un focus particolare sulle tecnologie abilitanti la transizione verde.
Digitale e Industria: il futuro è adesso
FoxConnect
Interconnetti, controlla, gestisci le tue macchine e la tua azienda
Eco-innovation

Cosa facciamo
- Eco-strategy & roadmap: definizione della strategia di eco-innovazione e del modello di business applicabile; analisi del ciclo di vita del prodotto/processo in funzione dei parametri ambientali e delle tecnologie di produzione, identificazione degli interventi prioritari e roadmap di implementazione; coordinamento delle attività per raggiungere gli obiettivi strategici definiti inizialmente.
- From waste to value: partendo dall’analisi degli scarti produttivi (pre-consumo) o prodotti fine vita (post-consumo), disegniamo un nuovo modello di business circolare finalizzato a valorizzare gli scarti; individuiamo le tecnologie necessarie per la lavorazione della materia prima selezioniamo i partner tecnologici o commerciali più adatti a implementare il nuovo prototipo e successivo sviluppo di mercato.
- Adeguamento agli standard ambientali: affianchiamo le aziende nel percorso di adeguamento ai requisiti dei protocolli di sostenibilità tutelando le esigenze di efficacia ed efficienza dei processi produttivi. Il nostro approccio prevede che, partendo dall’analisi dei prodotti/processi e della filiera, si arrivi a progettare, simulare e validare sul campo i nuovi processi aziendali (tecnologie, procedure gestionali, strumenti informativi) rispondenti agli standard esterni in accordo agli obiettivi di business dell’azienda.
Risultati attesi
- Miglioramento dell’impatto ambientale dei prodotti o processi
- Lancio di prodotti eco-compatibili basati sui principi di economia circolare
- Comunicazione delle performance ambientali e adeguamento agli standard di settore
- Possibilità di accedere a gare d’appalto, forniture, bandi, finanziamenti ecc. che richiedono una valutazione oggettiva dei parametri ambientali
- Incremento delle performance economiche dell’azienda grazie all’introduzione di nuovi modelli di business più redditizi.